Società Trasparente
DISPOSIZIONI GENERALI
ORGANIZZAZIONE
Organi di indirizzo politico-amministrativo:
Composizione Consiglio di Amministrazione (nominato con Deliberazione dell’Assemblea dei Soci n.1 del 18.02.2021)
- RINALDI MIRCO (Presidente) – CV
- FERRACCHIATO MONIA (Vice Presidente) – CV
- ACCIAIO GIANCARLO (Consigliere) – CV
- BARTOLINI MATTEO (Consigliere) – CV
- GASPARRI MARINA (Consigliere) – CV
Articolazione degli uffici e contatti:
Presidente: Rinaldi Mirco email: info@galaltaumbria.it
Direttore: Matteo Montanari email: m.montanari@galaltaumbria.it
GAL Alta Umbria s.r.l. (sede Gubbio)
Via Leonardo da Vinci – Traversa Fontevole
06024 – Gubbio (PG)
Tel: 0759220034 email: info@galaltaumbria.it pec: galaltaumbria@pec.it
Matteo Montanari – m.montanari@galaltaumbria.it
Maria Teresa Nicchi – mt.nicchi@galaltaumbria.it
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì 8.00 – 13.00 14.30 – 17.30
Martedì 8.00 – 13.00 14.30 – 17.30
Mercoledì 8.00 – 13.00 14.30 – 17.30
Giovedì 8.00 – 13.00 14.30 – 17.30
Venerdì 8.00 – 13.00 14.30 – 17.30
GAL Alta Umbria s.r.l. (sede Città di Castello)
Via Achille Grandi, 10D
06012 – Città di Castello (PG)
Tel: 0758522131
Cristina Tarducci – c.tarducci@galaltaumbria.it
Silvia Pazzaglia – s.pazzaglia@galaltaumbria.it
Roberto Giallini – cdc@galaltaumbria.it
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì 9.00 – 14.00 15.00 – 17.00
Martedì 9.00 – 14.00
Mercoledì 9.00 – 14.00
Giovedì 9.00 – 14.00 15.00 – 17.00
Venerdì 9.00 – 14.00
CONSULENTI E COLLABORATORI
PERSONALE
Dotazione organica
Dotazione organica al 31/12/2021
Dotazione organica al 31/12/2022
Curricula personale dipendente
Contrattazione collettiva
- Il Gal ALTA UMBRIA SRL applica il Contratto collettivo nazionale attualmente in vigore per il settore COMMERCIO
ENTI E ORGANISMI PARTECIPATI/CONTROLLATI
(Art. 9 Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013)
Il GAL ALTA UMBRIA SRL non detiene quote di altre società pubbliche e private.
Il GAL ALTA UMBRIA SRL non controlla nessun ente di diritto privato.
BANDI, GARE E CONTRATTI
PROGRAMMAZIONE FORNITURE E SERVIZI Art. 21 D.Lgs. 50/2016 ANNUALITA’ 2017 -2018
PROGRAMMAZIONE FORNITURE E SERVIZI Art. 21 D.Lgs. 50/2016 ANNUALITA’ 2019 -2020 – 2021: Non previsti acquisti di beni e di servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 40.000 euro.
PROGRAMMAZIONE FORNITURE E SERVIZI Art. 21 D.Lgs. 50/2016 ANNUALITA’ 2022 -2023: Non previsti acquisti di beni e di servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 40.000 euro.
PROGRAMMAZIONE FORNITURE E SERVIZI Art. 21 D.Lgs. 50/2016 ANNUALITA’ 2023 -2024
Per accedere all’area bandi e graduatorie clicca qui.
ACQUISIZIONE BENI, SERVIZI, LAVORI
Tabelle riassuntive ai sensi dell’art. 1 comma 32 L. n. 190/2012
Anno 2019 tabella.pdf tabella.xml
Anno 2020 tabella.pdf tabella.xml
Anno 2021 tabella.pdf tabella.xml
Anno 2022 tabella.pdf tabella.xml
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
PATRIMONIO IMMOBILIARE
La Società GAL ALTA UMBRIA SRL non detiene immobili di proprietà.
CANONI DI LOCAZIONE O AFFITTO
PROCEDIMENTO DI VERIFICA DELLE AUTOCERTIFICAZIONI
(ai sensi delle Linee Guida n. 4 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione in attuazione al D. Lgs. n. 50/2016)
Annualità 2019
Esito del controllo
Annualità 2018
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI
PAL ALTA UMBRIA 2014-2022 – Azione 19.2.1.5 “Interventi di valorizzazione del patrimonio paesaggistico dell’Alta Umbria” SOVVENZIONI/CONCESSIONI
PAL ALTA UMBRIA 2014-2022 – Azione 19.2.1.5 – Seconda pubblicazione “Valorizzazione dei borghi e del patrimonio culturale-paesaggistico dell’Alta Umbria” SOVVENZIONI/CONCESSIONI
PAL ALTA UMBRIA 2014-2022 – Azione 19.2.1.2 “Sostegno allo sviluppo di imprese artigiane – Alta Umbria Smart Factory” SOVVENZIONI/CONCESSIONI
PAL ALTA UMBRIA 2014-2022 – Azione 19.2.1.2 “Sostegno allo sviluppo di imprese del commercio – Alta Umbria Smart Retail” SOVVENZIONI/CONCESSIONI
PAL ALTA UMBRIA 2014-2022 – Azione 19.2.1.2 “Sostegno allo sviluppo di imprese artigiane – Alta Umbria Smart Factory (2° EDIZIONE)” SOVVENZIONI/CONCESSIONI
PAL ALTA UMBRIA 2014-2022 – Azione 19.2.1.2 “Sostegno allo sviluppo di imprese del commercio – Alta Umbria Smart Retail 2° EDIZIONE” SOVVENZIONI/CONCESSIONI
PAL ALTA UMBRIA 2014-2022 – Azione 19.2.1.5 – Terza pubblicazione “Valorizzazione dei borghi e del patrimonio culturale-paesaggistico dell’Alta Umbria” SOVVENZIONI/CONCESSIONI
PAL ALTA UMBRIA 2014-2022 – Azione 19.2.1.6 “Miglioramento dei servizi base ai visitatori e alla popolazione rurale – Smart Village” SOVVENZIONI/CONCESSIONI
BILANCI
CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
ATTESTAZIONE DELL’OIV O DI ALTRA STRUTTURA ANALOGA NELL’ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE
Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV: Presidente del Consiglio di Amministrazione Mirco Rinaldi
Documento di attestazione 2022 e Griglia di rilevazione 2022
Documento di attestazione 2023 e Griglia di rilevazione 2023 – Griglia di rilevazione Novembre 2023
PAGAMENTI
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
(L.190/2012, Det. ANAC n.8/2015 e Delibera ANAC n. 831/2016)
Responsabile della Prevenzione della Corruzione: Matteo Montanari (email: m.montanari@galaltaumbria.it) – Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 4 del 21/10/2016
Responsabile della Trasparenza: Matteo Montanari – Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 5 del 21/10/2016
Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023-2025
Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024
Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021-2023
Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2019-2021
Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017-2019
Scheda per la predisposizione della Relazione annuale del RPCT – annualità 2018
Scheda per la predisposizione della Relazione annuale del RPCT – annualità 2019
Scheda per la predisposizione della Relazione annuale del RPCT – annualità 2020
Scheda per la predisposizione della Relazione annuale del RPCT – annualità 2021
Scheda per la predisposizione della Relazione annuale del RPCT – annualità 2022
Modulo per avanzare osservazioni e/o proposte di implementazione al PTPCT
PERFORMANCE
La presentazione del Rapporto Annuale si inserisce nel quadro di attività previste dal sistema di sorveglianza e valutazione del PSR REGIONE UMBRIA 2014-2020, al quale sono assoggettati i GAL in qualità di attuatori della misura 19.
Link RAA (Rapporto Annuale di Attuazione)
Per dettagli su misura 19 visionare le pagine del sopra evidenziato documento: 11, 22, 23, 24.
ATTIVITA' E PROCEDIMENTI
ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI L. N. 241 DEL 1990
ACCESSO CIVICO
Che cos’è?
L’accesso civico è un istituto regolato dall’art. 5 del D.Lgs 33/2013, che lo definisce quale “l’obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione”.
L’accesso civico si differenzia notevolmente dal diritto di accesso ad atti e documenti amministrativi disciplinato dalla legge n. 241 del 1990 come da REGOLAMENTO INTERNO DEL GAL ALTA UMBRIA PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI IN APPLICAZIONE DELLA LEGGE N. 241 DEL 1990.
Diversamente da quest’ultimo, infatti, l’accesso civico non presuppone un interesse qualificato del richiedente e consiste nel chiedere e ottenere gratuitamente che le amministrazioni forniscano e pubblichino gli atti, i documenti e le informazioni, da queste detenuti, per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, ma che, per qualsiasi motivo, non siano stati pubblicati sui propri siti istituzionali.
Come presentare istanza.
Utilizzare il modulo appositamente predisposto allegando fotocopia del documento d’identità in corso di validità ed inviarlo:
– tramite posta elettronica all’indirizzo: info@galaltaumbria.it
– tramite pec all’indirizzo: galaltaumbria@pec.it
– tramite posta ordinaria all’indirizzo:
Responsabile della Trasparenza,
GAL Alta Umbria s.r.l.
Via Fontevole traversa Leonardo da Vinci – 06024 Gubbio (PG)
Il Responsabile della Trasparenza cui presentare la richiesta di accesso civico è: Dr. Montanari Matteo
Il Responsabile della Trasparenza si pronuncerà sulla richiesta entro trenta giorni dal ricevimento della stessa.